Uccelli che non volano

Sapevi che esistono alcune decine di uccelli che non volano? Queste specie, per varie ragioni, sono incapaci di volare. Scopri quali sono.
Uccelli che non volano

Pollo
Il pollo (o gallo domestico) è un uccello capace di volare solo per brevi distanze e non è in grado di raggiungere altezze considerevoli (può al più superare una staccionata).

Emù
L’Emù è un uccello corridore, come lo Struzzo e il Nandù. Può raggiungere i 50 kg di peso. L’Emù è originario dell’Australia.

Weka
Il Weka è un uccello originario della Nuova Zelanda. È curioso e non ha paura dell’uomo. In passato le popolazioni Maori cacciavano i Weka per la loro carne.

Kakapo
Anche se non può volare, il Kakapo è un buon corridore e un ottimo arrampicatore, grazie alle sue zampe robuste. Vive in Nuova Zelanda.
La maggior parte degli uccelli che non volano si trovano in Nuova Zelanda. La ragione è molto semplice: su quest’isola non sono presenti mammiferi predatori (come volpi, faine, cani e gatti) né piccoli mammiferi erbivori. L’assenza di predatori ha permesso alle specie di uccelli atteri (cioè gli uccelli privi di ali) di sopravvivere indisturbati, occupando la nicchia ecologica che nelle altre regioni è occupata dai mammiferi.
Altri uccelli invece hanno modificato il loro aspetto per adattarsi meglio all’ambiente: i grossi uccelli corridori, per esempio, hanno aumentato le proprie dimensioni e sviluppato grandi zampe adatte alla corsa per riuscire a catturare meglio le prede presenti nel proprio habitat.
Photo/Credits:
Kakapo: Jake Osborne, Flickr.com