Animali con la T

Ecco un elenco di animali con la T (animali il cui nome comune comincia con la lettera T).
Animali con la T
- Tacchino: grosso uccello galliniforme originario dell’America del Sud.
- Taccola: uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei corvidi.
- Tachybaptus ruficollis: uccello acquatico detto anche “tuffetto”.
- Talpa (Talpa europaea): mammifero europeo che trascorre la maggior parte del tempo nel sottosuolo, all’interno di complessi cunicoli che scava con le zampe anteriori.
- Tapiri (Tapiridae): famiglia di grossi mammiferi erbivori che vivono nelle foreste del sud-est asiatico e dell’America meridionale.
- Tarabusino: uccello appartenente alla famiglia degli Ardeidi, la stessa a cui appartengono gli aironi.
- Tarantole (Theraphosidae): famiglia di ragni noti anche come “migale”.
- Tarentola mauritanica: nome scientifico del “geco comune”, piccolo rettile originario delle coste del Mediterraneo.
- Tarlo del legno: piccolo insetto coleottero che si nutre di polpa di legno.
- Tartarughe (Testudines): ordine di rettili. Il termine “tartaruga” si utilizza per indicare le specie marine, mentre il termine “testuggine” si utilizza per indicare le specie terrestri e quelle d’acqua dolce.
- Tasso: mammifero carnivoro appartenente all’ordine dei mustelidi.
- Tasso del miele: mammifero carnivoro africano. Nonostante non superi 1 metro di lunghezza, sa difendersi con feroce determinazione ed è in grado di mettere in fuga animali molto più grandi di lui.
- Termiti: insetti sociali tra le specie più diffuse sulla terra.
- Terrier brasileiro: razza di cane appartenente al gruppo dei terrier e originaria del Brasile. Discende dai Jack Russell Terrier e dai Fox Terrier importati in Brasile nel 1800.
- Testuggine di terra (Testudo Hermanni): grossa specie di tartaruga terrestre.
- Tinca (Tinca tinca): grosso pesce d’acqua dolce che può raggiungere i 4 kg di peso.
- Toro: grosso mammifero appartenente alla famiglia dei bovini.
- Tricheco: grande mammifero marino diffuso nel Mar Glaciale Artico.
- Trote: pesci d’acqua dolce appartenenti alla famiglia dei Salmonidi.
- Tucano toco: uccello dal grosso becco variopinto diffuso nelle foreste dell’America del Sud.
- Tafani (Tabanidae): famiglia di insetti ditteri che si nutrono del sangue dei mammiferi.
- Thai Ridgeback: razza di cane originaria della Tailandia. È una delle pochissime specie di cane ad avere una cresta di pelo sulla schiena rivolta contropelo.
- Terranova: razza di cane da lavoro di taglia grande.
- Terrier boemo: razza di cane originario della Repubblica Ceca appartenente al gruppo dei terrier.
- Terrier giapponese: razza di cane giapponese originata a partire da esemplari di Fox Terrier a pelo corto.
- Thar: mammifero ungulato simile a una grossa capra selvatica, originaria dell’Himalaya.
- Tibetan mastiff: razza di cane molossoide di origine tibetana.
- Tibetan spaniel: razza di cane da compagnia di taglia piccola.
- Tibetan terrier: razza di cane di origine tibetana
- Tigre: grande felino carnivoro. È la più grande specie di felino esistente.
- Tigre reale del Bengala: sottospecie di tigre
- Tigre siberiana: sottospecie di tigre
- Tonni (Thunnus): genere di pesci d’acqua salata.
- Tonno rosso (Thunnus thynnus): grosso pesce pelagico.
- Topo selvatico: piccolo roditore europeo.
- Toporagno: piccolo roditore europeo.
- Tordi (Turdidae): famiglia di uccelli.
- Tordo bottaccio (Turdus philomelos): una delle due specie di tordi.
- Tordo sassello (Turdus iliacus): una delle due specie di tordi.
- Torpedini (Torpediniformes): ordine di pesci d’acqua salata simili alle razze, ma dotato di un organo elettrogeno che le rende capaci di infliggere scosse elettriche potenzialmente letali.
- Tortora macchiata: uccello originario della Cina appartenente alla famiglia dei Columbidi.
- Tortora selvatica: uccello appartenente alla famiglia dei Columbidi.
- Totano (Todarodes sagittatus): mollosco cefalopode marino, possiede dieci tentacoli e una conchiglia interna.
- Tracina (Trachinus draco): chiamata anche pesce ragno”, è un piccolo pesce d’acqua salata che vive sui fondali melmosi del Mediterraneo e dell’Oceano Atlantico. Sul dorso possiedono delle spine velenose che causano un dolore intenso a chi calpesta inavvertitamente uno di questi pesci.
- Tridacna: genere di grosse ostriche d’acqua salata
- Triglia: pesce d’acqua salata.
- Trigone: specie di razza chiamata anche “pastinaca”. Sulla coda possiede un aculeo seghettato e velenoso con cui può infliggere ferite mortali.
- Tritoni (Triturus): genere di anfibi dotati di una grande coda dotata di una lamina natatoria.
- Tursiope (Tursiops truncatus): è un cetaceo odontoceto appartenente alla famiglia dei Delfinidi. È il più conosciuto dei delfini, nonché l’unico a sopravvivere in cattività.